Nuovo Sistema di Sicurezza di Processo

Giugno 01, 2016

Il sito di Ferrara di Basell Poliolefine Italia S.r.l. investe su un nuovo sistema di sicurezza di processo “Ground Flare”

Ferrara, mercoledì 1 giugno 2016 – Lo stabilimento di Ferrara di LyondellBasell ha presentato ufficialmente, questa mattina durante un incontro con le autorità e la stampa, il nuovo sistema di sicurezza Ground Flare, che sostituirà le due “Stack Flare” (torce elevate fumose) attualmente in uso.

Il progetto esecutivo della Nuova Ground Flare è stato realizzato in 12 mesi: un costo totale di ca 10 milioni di €, 50mila ore lavorate in cantiere con personale interno e ditte esterne e zero infortuni registrati.

Il progetto, partito nel 2010, rientra in un percorso di continuo miglioramento dell’azienda, da sempre impegnata a tutelare l’ambiente e a  garantire la sicurezza, la salute del personale e della comunità nella quale opera. I lavori di realizzazione esecutiva del nuovo sistema,  avviati la scorsa estate (2015), si sono appena conclusi e nei prossimi mesi la Nuova Ground Flare farà parte integrante del sistema di sicurezza produttivo del sito di Basell di Ferrara.

“Pur avendo un sistema di sicurezza di processo regolarmente autorizzato da Decreto Ministeriale (Autorizzazione Integrale Ambientale)” - ha dichiarato Gianluca Gori, Direttore Attività Produttive di Basell di Ferrara e Amministratore Delegato Italia di Basell Poliolefine Italia S.r.l. – “l’azienda ha scelto volontariamente di sostituirlo, investendo su una Nuova Ground Flare al fine di ridurre l’impatto legato alla visibilità così come al rumore. In questo modo” – conclude Gori “Basell Poliolefine Italia S.r.l. dimostra di continuare a essere parte integrante del territorio ferrarese, nel suo ruolo di società impegnata nella produzione e nella ricerca, utilizzando l’innovazione tecnologia, rispettando l’ambiente e la comunità in cui vive”.

Il nuovo sistema di combustione termica rappresenta una Migliore Tecnologia Disponibile - MTD - del settore:  è un sistema smokeless, cioè 100% non fumoso e a bassa emissione di rumore. La Nuova Ground Flare è ubicata al centro del sito ed è costituita da  bruciatori delimitati da una struttura metallica (Fence) di 8 metri di altezza che ha lo scopo di limitare ulteriormente l’impatto visivo e acustico verso l’esterno.

Le due Stack Flare rimarranno di back up, ovvero messe fuori servizio, e utilizzate solo in caso di manutenzione straordinaria del nuovo sistema. Rimarrà invece in uso la Ground Flare dislocata in prossimità del perimetro aziendale, nell’area Ovest del petrolchimico.

Durante tutta la fase di progettazione esecutiva è stato predisposto un apposito piano di comunicazione e condivisione del progetto con le autorità competenti fornendo sul sito internet aziendale (www.lyb.com) dati e informazioni sullo stato di avanzamento dei lavori, delle attività in corso d’opera al fine di garantire un continuo aggiornamento  sui lavori e sulle modalità operative.

La sicurezza  dei lavoratori, degli impianti e della comunità limitrofa rimane la priorità per l’azienda.

Per informazioni alla stampa: Loredana Elia, Resp. Comunicazione Italia, LyondellBasell, cell. 366 6451105